Interessante articolo di Rosailaria Iaquinta su inhousecommunity.it; lo potete trovare qui https://inhousecommunity.it/robot-piace-piu-dellavvocato/ . In sostanza, secondo una ricerca inglese, i clienti sarebbero ben felici di sostituire l’avvocato con un robot. I motivi? Economicità, velocità e semplicità.
E’ da un bel po’ che si parla dell’argomento e, francamente, la cosa non mi ha mai convinto. Non è difficile capire che chiunque è ben felice di inserire la monetina nella macchina e avere immediatamente il prodotto che desidera. E, d’altro canto, è una cosa che facciamo quasi ogni giorno: la benzina, un pacchetto di sigarette, una canzone da iTunes. Se funziona per questi prodotti, perché non dovrebbe funzionare per il prodotto legale? Secondo me, perché il prodotto legale non è standardizzabile, o comunque non lo è del tutto.
Ovvio, ad un certo livello di prodotto e per un certo tipo di prodotto è fattibile; ad esempio, se il manager o l’imprenditore x ha necessità di sapere che tipo di sanzioni penali o amministrative può subire se non si conforma ad un determinato comportamento, non serve poi tutta questa scienza giuridica: basta conoscere più o meno cosa cercare e digitare una decente chiave di ricerca su una banca dati o su internet. Ma già se “quel” manager o “quel” imprenditore hanno bisogno di sapere se proprio “quel” comportamento è legale o meno, le cose si complicano; e quanto più si inseriscono variabili, tanto più il lavoro è complesso. Direte: vabbè, è solo una questione di capacità di calcolo e oggi i computer sono diventati capacissimi.
Forse. Ma nelle vicende umane le variabili sono infinite, ogni storia fa da sé e il prodotto legale richiede sì competenza (e quindi capacità di calcolo) ma anche sensibilità. Non per niente l’output finale di un processo si chiama “giudizio”: perché non è la semplice ricostruzione meccanica di un precetto e di un comportamento, ma è anche (o forse soprattutto) una valutazione, una scelta, una presa di posizione. E c’è solo una macchina che può fare questo. Si chiama uomo.
